Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

APPARTENENZE

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Nuova collezione

Fading in

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Massimo Grimaldi

OLIVO BARBIERI

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

Odessa Steps

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura

Studio Pratha

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Trame e geometrie

Maria Lai e Jorge Eielson . 100mila stelle

a cura di Elisabetta Masala da un'idea di Marina Affanni e Chiara Gatti in collaborazione con Archivio Maria Lai, Centro Studi Jorge Eielson Firenze, Archivio Eielson Saronno   Il Museo MAN di Nuoro presenta la prima mostra istituzionale dedicata al profondo dialogo intellettuale e affettivo che legò Maria Lai (1919-2013) all'artista peruviano Jorge Eielson (1924-2006). […]

Alice Guareschi – Je m’appelle Olympia

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

a cura di Chiara Gatti coordinamento di Elisabetta Masala Progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Il Museo MAN di Nuoro presenta per l'estate, negli spazi della sua project room, Je m'appelle Olympia, progetto vincitore del PAC2021.  Je m'appelle Olympia nasce da una “azione per luci […]

Matisse – Metamorfosi

a cura di Chiara Gatti da un progetto di Sandra Gianfreda, curatrice al Kunsthaus Zürich con Claudine Grammont, Cheffe du cabinet d’art graphique, Centre Pompidou Henri Matisse è uno dei più grandi artisti  del Novecento, ma di lui, paradossalmente, è ancora trascurata una parte importante di produzione. La figura di Matisse scultore non è, infatti, conosciuta nelle […]

Luca Spano – After the Last Image

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

a cura di Elisabetta Masala Il progetto è vincitore di Strategia Fotografia 2022, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura  Tra ciò che è visibilmente percettibile e ciò che i nostri sensi non riescono a cogliere esiste uno spazio liminale, una trama di conflitti e potenzialità latenti. Una soglia sospesa, che non è […]

Die Zauberberge – Le montagne incantate

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

6 ottobre - 12 novembre 2023 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 18:30 Talk sabato 7 ottobre 2023, ore 12 In occasione della Giornata del Contemporaneo, AMACI – Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani Nuoro e Monte Verità, tutto è iniziato qui. In due isole ideali, due terre di frontiera e, insieme, di appartenenza. Luoghi magnetici […]

Cristian Chironi – Abitare è un linguaggio

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Nell’ambito del programma annuale dedicato alla ricerca sui linguaggi del contemporaneo, che ha visto il MAN di Nuoro presentare nei mesi scorsi artisti come Massimo Grimaldi, Alice Guareschi, Luca Spano oltre al piano speciale di residenze condiviso con la Fondazione Monte Verità di Ascona, il museo annuncia una personale di Cristian Chironi (Nuoro 1974) a dieci anni […]

Giotto | Fontana – Lo spazio d’oro

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

una produzione MAN, Nuoro da un'idea di Chiara Gatti testi scientifici a cura di Andrea Nante e Paolo Campiglio, Serena Colombo e Chiara Gatti Coordinamento di Rita Moro Il museo MAN di Nuoro presenta un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra passato e presente, fra classico e contemporaneo, in linea con una filosofia espositiva […]

IL RESTO DELL’ALBA – Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Sullo sfondo di un anno che il MAN di Nuoro ha dedicato al dialogo fra arte e architettura, dopo l'omaggio alla scalinata di Odessa e ai workshop con le università di architettura di Cagliari, Alghero e Palermo, prende forma ora un progetto inedito studiato appositamente per gli spazi del museo. La mostra Il Resto dell’Alba […]

Fancello Nivola Pintori

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Tre maestri sardi all'ISIA di Monza

Le affinità immaginate

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Opere dalla collezione del MAN - a cura di Chiara Gatti e Rita Moro

El Greco. Dialogo tra due capolavori

In collaborazione con Accademia Nazionale di San Luca, Roma e i Musei Civici di Reggio Emilia Dopo il successo della mostra dedicata al dialogo ideale fra Giotto e Lucio Fontana nel segno dell'oro e della sua simbologia, il museo MAN propone, per Natale 2024, un nuovo progetto inedito dedicato al dialogo fra due capolavori di […]

Christiane Löhr. Accumuli

a cura di Chiara Gatti con un testo critico di Bruno Corà Architetture di natura. Cupole di semi e cattedrali di fili d’erba. L’artista tedesca, toscana d’adozione, presenta al MAN una ampia installazione che punteggia il piano nobile del museo di sculture leggere e impalpabili, un inno alla levità della natura e, insieme, alla sua […]

Una Szeemann. Scenafenomenica

  a cura di Elisabetta Masala con un testo critico di Juliette Desorgues Il magico e la mitologia, la tradizione classica e la cultura arcaica si mescolano nella ricerca dell’artista svizzera che sperimenta materiali dal valore fortemente espressivo in un racconto corale dalle sfumature epiche. Divinità della terra e della notte, simbologie arcane, proprietà benefiche […]

Alessandro Biggio. Filira

a cura di Chiara Gatti con un testo critico di Caterina Riva Il progetto inedito Filira presenta un ciclo nuovo di opere che l’artista cagliaritano in una mostra personale concepita come un unico lavoro, un ambiente totale dove tele e sculture sono connesse fra loro in una visione d’insieme organica ma unitaria. Noto per le sue ricerche […]

Chat Icon