#5_Contemporanea
Costruire futuro: arte contemporanea e politiche pubbliche Sostenere l’arte contemporanea non significa solo esporla: significa costruire una memoria collettiva, garantire continuità al pensiero critico, accompagnare il presente verso nuove forme...
#8_Editoriale_MAN MUG
Parole e telline «Le parole sono importanti» urlava Nanni Moretti in una celebre sequenza di Palombella rossa, schiaffeggiando (ma oggi si potrebbe fare ancora?) la giovane giornalista che lo intervistava usando un linguaggio colloquiale...
#5_Pillole dalla collezione
Carmelo Floris, Vespero o Le tre età, 1930 circa, olio su tela, cm 95,7 × 95,3, comodato Camera di Commercio di Nuoro Vespero è una delle opere più rappresentative dell’artista Carmelo Floris, una delle personalità artistiche più rappresentative...
#3_MANifesto
Lavoro, dignità e bellezza: il modello Olivetti Nel cuore della mostra dedicata a Giovanni Pintori, geniale direttore artistico della Olivetti, si respira un’idea di lavoro che va oltre la produttività: un lavoro pensato come strumento di...
#7_Editoriale_MAN MUG
Involuzione digitale Proliferano i bandi dedicati all’utilizzo delle nuove tecnologie per aumentare virtualmente l’esperienza-museo. Portali virtuali interattivi, connessioni audio-video in streaming, network,...
#4_Contemporanea
In un’epoca che sembra aver allentato il legame con i riti e i simboli della tradizione, la Pasqua riporta l’attenzione su un mistero che continua a interrogarci: la morte, il sacrificio e, soprattutto, la possibilità di rinascita. Non è necessario...
#4_Pillole dalla collezione
Francesca Devoto, Tina nello studio di via Cavour, 1936 olio su compensato_Collezione MAN Lo stile pittorico di Francesca Devoto è un inno alla quiete e alla raffinatezza. La sua produzione, sempre lontana dalle correnti e tendenze...
#6_Editoriale_MAN MUG
'Pensiero globale e azione locale' recita la missione del MAN da ventisei anni. Guardare al mondo e agire sul territorio. Questo è, in sintesi, l’indirizzo di un museo radicato profondamente nel suo contesto di origine, ma in grado di aprire il...
#3_Contemporanea
Are You Dreaming? Questa domanda, insita nel titolo di un’opera di Suzanne Treister, pervade le sale di Electric Dreams, in corso alla Tate Modern di Londra fino al 1° giugno 2025. Dipinti digitali, opere cinetiche, media oggi obsoleti ed...
#3_Pillole dalla collezione
Madonna con bambino o Cuffietta di Desulo, 1922 c, cm 23x12,6, bassorilievo in gesso L'opera Madonna con Bambino, conosciuta anche come Cuffietta di Desulo, realizzata da Ciusa nella prima metà degli anni Venti, trova una connessione...
#5_Editoriale_MAN MUG
Io resto qui Ha fatto discutere la decisione della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma di limitare il tempo di visita al museo con un biglietto di ingresso dalla durata limitata a tre ore. Dopo di che, tutti fuori. È evidente che ogni museo...
#2_MANifesto
Oligarchi digitali e il controllo della verità La mostra dedicata a Giovanni Pintori, maestro della comunicazione visiva e narratore capace di trasformare oggetti industriali in icone di stile, è un interessante punto di partenza per riflettere...