Venerdì 31 ottobre, ore 18.00
Ilaria Turba in dialogo con Chiara Gatti e Elisabetta Masala, insieme ad alcuni membri della comunità di Villaurbana coinvolti nel processo creativo.
Il MAN ospita un incontro con l’artista Ilaria Turba, la direttrice del museo Chiara Gatti e la curatrice Elisabetta Masala, per approfondire l’ultima tappa del progetto I pani del desiderio, realizzata a Villaurbana e presentata nell’omonima mostra attualmente in corso.
Un dialogo che ripercorre il viaggio di un’opera collettiva nata da un gesto semplice come impastare il pane e divenuta nel tempo relazione e memoria condivisa. A Villaurbana, in un territorio dalla profonda tradizione legata alla panificazione, il lavoro ha trovato il suo compimento simbolico: un grande rito collettivo in cui i pani, realizzati in sei anni di incontri e laboratori, sono stati affidati al fuoco come atto di trasformazione e rinascita.
Nel corso dell’incontro verrà proiettato il cortometraggio realizzato da Ilaria Turba, che documenta questa esperienza corale, restituendo la forza evocativa del gesto, la partecipazione della comunità e la dimensione poetica di un progetto che continua a generare nuove connessioni.
Il talk intende amplificare la natura relazionale di I pani del desiderio, aprendo uno spazio di dialogo con il pubblico sul significato simbolico del pane e del desiderio come potente forma di legame e trasformazione collettiva. Attraverso le voci di Ilaria Turba, Chiara Gatti, Elisabetta Masala e dei membri della comunità di Villaurbana che hanno partecipato al progetto, l’incontro entra nel vivo del processo creativo. Il talk offre, così, un momento di scambio in cui si sviluppano nessi inediti restituendo la dimensione poetica e partecipata di un’opera che si evolve nel dialogo tra persone, luoghi e culture.

