08.07.2022
In occasione dell'opening della mostra 'SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni. da Magritte alla realtà aumentata' prevista per l'8 luglio alle ore 19, il museo ospiterà i Rizoma, progetto di improvvisazione radicale composto da Federico Neeva (live electronics) e Massimo Congiu (fiati e percussioni) focalizzato sulla ricontestualizzazione dei suoni tipici della tradizione sarda in ambito contemporaneo. Il lato performativo del progetto è da intendersi come sonorizzazione dei luoghi e degli spazi che lo ospitano e delimitano.
01.07.2022
SENSORAMA Spinoff presenta nello spazio di ART-PORT GALLERY un assaggio del percorso che si dipana al MAN di Nuoro, attraverso illusioni ottiche frutto dei più aggiornati studi sulla percezione visiva, accanto a opere d'arte che rileggono in termini di ricerca estetica concetti come l'illusione stessa, ma anche il paradosso, l'apparenza e il mistero. Oltre a un viaggio dentro gli equivoci della vista, lo spazio ospita tre sculture ispirate a immagini sibilline, geometrie mutevoli, prospettive irreali.
27.06.2022
Avvisiamo i visitatori che il museo MAN rimarrà chiuso al pubblico dal 20 giugno al 7 luglio. Il giorno 8 luglio il museo riaprirà le sue porte al pubblico con l'inaugurazione della mostra 'SENSORAMA.Lo sguardo, le cose, gli inganni. Da Magritte alla realtà aumentata' alle ore 19!
01.07.2022
Torna per la 17/a edizione il Festival letterario “L’ Isola delle Storie”, in programma a Gavoi dall’1 al 3 luglio!
19.06.2022
Domenica 19 giugno sarà l'ultimo giorno utile per visitare il percorso espositivo dedicato alla figura di Carlo Levi.
13.06.2022
Workshop, laboratori, dibattiti e ospiti d’eccezione che insieme ai diciassette partecipanti selezionati attraverso open call si insedieranno in alloggi e spazi di studio diffusi per dialogare sui temi portanti della fotografia. Venerdì 17 e sabato 18 giugno i talk pubblici con ospiti ed esperti a Sa Caserma Betza. E fino al 2 luglio, sempre nei locali della Caserma Betza, sarà possibile visitare “Gavoi espone TPS#3”, la mostra fotografica dei lavori dell’edizione 2021
31.05.2022
Il Museo MAN di Nuoro, in collaborazione con la Fondazione Monte Verità di Ascona (CH) lancia una open call per autori sardi (under 45) nell'ambito di un progetto congiunto di residenze per giovani artisti.
I partecipanti sono invitati a presentare, entro e non oltre il 15 settembre 2022, la sinossi di un progetto di ricerca da condurre a Monte Verità, dove entreranno in contatto diretto con la storia, l'identità e il magnetismo del luogo. Il progetto dovrà essere infatti l'esito di una riflessione sulla natura autentica del Monte che accoglierà gli artisti ospiti chiamati a svolgere la propria ricerca abitando ogni spazio della celebre “collina dell'utopia”.
31.05.2022
Dal 14 al 18 giugno il MAN aderisce al IV Festival dell'Innovazione sociale #COSEDAFARE, organizzata dall'Assessorato al Benessere delle Persone e della Comunità della Città di Nuoro in collaborazione con la Cooperativa Socale Onlus Lariso.
Per l'occasione l'ingresso al museo sarà gratuito per tutti i giovani dai 18 ai 35 anni della città di Nuoro.
18.05.2022
Il 18 maggio il MAN aderisce all'iniziativa promossa dall'ICOM con la Giornata Internazionale dei Musei. Luoghi di scoperta incomparabili, ci fanno conoscere il nostro passato e aprono le nostre menti a nuove idee: due tappe essenziali per costruire un futuro migliore.
14.05.2022
Sabato 14 maggio il MAN aderisce alla Notte Europea dei musei. La manifestazione, patrocinata dall’UNESCO, ICOM e Consiglio d’Europa, organizzata dal Ministero della cultura francese, è giunta quest’anno alla sua diciottesima edizione. Per l’occasione i musei rimarranno aperti straordinariamente anche la sera al costo di 1 euro.