Il dipartimento educativo del MAN organizza visite guidate, laboratori e progetti speciali di mediazione e didattica per i diversi livelli di utenza. Le metodologie adottate incoraggiano il coinvolgimento diretto dei partecipanti stimolando lo sviluppo del pensiero critico e la crescita delle capacità creative. In una prospettiva multidisciplinare, i percorsi di visita sono concepiti come occasioni di conoscenza e riflessione sulla storia dell’uomo e sul presente attraverso il contatto diretto con i prodotti materiali della cultura visiva, esaminati in relazione ai cambiamenti della società e allo sviluppo dei diversi linguaggi. I laboratori didattici pongono le forme dell’arte moderna e contemporanea al centro di attività operative orientate allo stimolo delle facoltà di lettura e di analisi e all’accrescimento delle capacità manuali e costruttive.
Tutte le attività didattiche del MAN sono gratuite.
Appassionanti percorsi di visita, variabili nei contenuti e nelle modalità di trattazione a seconda delle diverse età degli utenti, a cui fanno seguito laboratori manuali ispirati alle tecniche, ai linguaggi e ai temi trattati all’interno delle mostre.
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, su prenotazione. A richiesta anche il pomeriggio.
Laboratori innovativi, di livello specialistico, tenuti dal personale del museo oppure realizzati in collaborazione con operatori esterni (artisti, fotografi, insegnanti, esperti di vario genere) su aspetti diversi della produzione artistica contemporanea o su specifiche tecniche di produzione.
In occasione delle diverse mostre, su prenotazione.
Percorsi guidati di visita alle mostre e alle collezioni, di durata variabile, tenuti dagli operatori alla ricezione.
Ogni settimana è prevista una visita guidata a cura di Alessandro Moni, i calendari degli appuntamenti verranno pubblicati mensilmente su sito internet, canali social e newsletter. È necessaria la prenotazione al numero 0784.252110 o tramite mail all’indirizzo alessandro@
Dialoghi aperti tra il pubblico e gli operatori del museo su tematiche di vario genere trattate all’interno dei percorsi museali.
Tutti i fine settimana su prenotazione. A richiesta anche negli altri giorni della settimana per classi e gruppi.
Speciali progetti di affiancamento per gli educatori carcerari o per gli operatori dei centri di igiene mentale. Progetti di supporto a condizioni di handicap fisico o mentale, anche in collaborazione con soggetti terzi.
Tempi e modalità da concordare con i diversi soggetti
Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2014