Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

JOSEPHINE SASSU

È severamente vietato dare da mangiare ai coccodrilli Josephine Sassu ha la capacità di innescare immaginari fantastici innalzando vegetazioni multiformi, efflorescenze tropicali, foreste esotiche dalle quali balzano fuori belve feroci, autoritratti sotto forma di animali aggressivo-erotici e organismi unicellulari. C’è nelle sue opere tutta l’attrazione per il mostruoso e l’indefinibile, il perturbante dell’immaginario infantile; l’interesse […]

Giovanni Dotzo

Una Sardegna arcaica e rurale, fatta di villaggi silenziosi e di case basse in pietra addossate le une alla altre, fatta di uomini impegnati nel paziente lavoro nei campi e di animali solitari al pascolo, una Sardegna rappresentata da interni familiari spogli e da oggetti d’uso quotidiano: questo è il mondo di Giovanni Dotzo (Isili, […]

La Collezione del MAN

DNA Dal Novecento Ad oggi Il MAN presenta DNA Dal Novecento Ad oggi, la propria Collezione permanente, in un percorso ancora più importante e ricco di opere e di artisti che, da Ballero a Nivola passando per Francesco Ciusa, si snoda lungo tutto il Novecento e, grazie alle nuove acquisizioni, prosegue fino al presente, proiettandosi […]

Nicola Filia

Un bosco di alberi bianchi Il MAN si misura con una nuova installazione dedicando un’intera sala del museo al “bosco di alberi bianchi” di Nicola Filia, progetto site specific, pensato per il MAN dal giovane artista ceramista sardo. La creta, materiale per eccellenza vivo e vitale, inizio e principio di tutte le cose, metafora della […]

Il MAN a FESTARCH

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Paco Cao, il Tour della vittima Pensato come un percorso turistico per la città di Cagliari, realizzato utilizzando un autobus predisposto a un orario specifico e con la partecipazione di una guida che ha dato le relative spiegazioni, il Tour della vittima, progetto di Paco Cao a cura del MAN, suppone una revisione della storia […]

MONDO E TERRA

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

La collezione del FRAC Corsica

ANTONIO SECCI

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Cala Gonone, Dorgali

Man Ray

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Incurante ma non indifferente

Giusy Calia

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Hai mai visitato i miei sogni?

Something Else!!!!

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Uno dei più importanti musei d’arte contemporanea del nord Europa, lo SMAK di Gand (Belgio), si propone al MAN di Nuoro attraverso una precisa selezione di una settantina di opere tratte dalle proprie Collezioni. La scelta, effettuata da Philippe Van Cauteren e da Cristiana Collu, non è casuale: vuole documentare il momento di passaggio tra […]

Mark Lewis

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Anticipando la partecipazione dell’artista alla 53^ Biennale di Venezia, il MAN di Nuoro ospita la prima antologica italiana di Mark Lewis (Hamilton, Canada, 1958). Alla Biennale Lewis è stato scelto per rappresentare il suo paese d’origine, il Canada, con lavori cinematografici realizzati nel 2009, al MAN sarà invece presente con un’ampia rassegna delle più importanti […]

Chat Icon