Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

SALA 1: GIANVINCENZO MONNI

Concetto emersivo “L’arte “diviene” nella stessa progressione: insegue l’uomo nella sua follia. Nell’oscillare vano oltre sostanza, tende a evolversi essa stessa in multiforme e colorata materia di mercato”. Si pone in antitesi alla frenesia mediatica e consumistica Gian Vincenzo Monni (Nuoro nel 1965), a favore di una visione razionale della condizione esistenziale dove il gesto estetico diviene […]

ALDO CONTINI

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

No-Panic. Retabli domestici

MARGHERITA MORGANTIN

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Il pensiero veloce

MARC CHAGALL

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Mostri, Chimere e figure ibride. Temi biblici

JOSEPHINE SASSU

È severamente vietato dare da mangiare ai coccodrilli Josephine Sassu ha la capacità di innescare immaginari fantastici innalzando vegetazioni multiformi, efflorescenze tropicali, foreste esotiche dalle quali balzano fuori belve feroci, autoritratti sotto forma di animali aggressivo-erotici e organismi unicellulari. C’è nelle sue opere tutta l’attrazione per il mostruoso e l’indefinibile, il perturbante dell’immaginario infantile; l’interesse […]

Giovanni Dotzo

Una Sardegna arcaica e rurale, fatta di villaggi silenziosi e di case basse in pietra addossate le une alla altre, fatta di uomini impegnati nel paziente lavoro nei campi e di animali solitari al pascolo, una Sardegna rappresentata da interni familiari spogli e da oggetti d’uso quotidiano: questo è il mondo di Giovanni Dotzo (Isili, […]

La Collezione del MAN

DNA Dal Novecento Ad oggi Il MAN presenta DNA Dal Novecento Ad oggi, la propria Collezione permanente, in un percorso ancora più importante e ricco di opere e di artisti che, da Ballero a Nivola passando per Francesco Ciusa, si snoda lungo tutto il Novecento e, grazie alle nuove acquisizioni, prosegue fino al presente, proiettandosi […]

Nicola Filia

Un bosco di alberi bianchi Il MAN si misura con una nuova installazione dedicando un’intera sala del museo al “bosco di alberi bianchi” di Nicola Filia, progetto site specific, pensato per il MAN dal giovane artista ceramista sardo. La creta, materiale per eccellenza vivo e vitale, inizio e principio di tutte le cose, metafora della […]

Il MAN a FESTARCH

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Paco Cao, il Tour della vittima Pensato come un percorso turistico per la città di Cagliari, realizzato utilizzando un autobus predisposto a un orario specifico e con la partecipazione di una guida che ha dato le relative spiegazioni, il Tour della vittima, progetto di Paco Cao a cura del MAN, suppone una revisione della storia […]

MONDO E TERRA

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

La collezione del FRAC Corsica

ANTONIO SECCI

MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, Italia

Cala Gonone, Dorgali

Chat Icon