Igino Panzino
MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, ItaliaCatalogo
Catalogo
La Collezione
La mostra, a cura della Fondation Werner Bischof di Parigi, dell’Agenzia Magnum Photos e dell’Agenzia Contrasto, è organizzata da Imago Multimedia, agenzia fotografica e casa editrice di Nuoro, in collaborazione col Museo MAN di Nuoro. Oltre 100 fotografie, una selezione degli scatti più celebri. Inoltre 30 fotografie scattate in Sardegna nel 1950, molte delle quali inedite e presentate […]
Il tema “Cavalli e cavalieri” è oggetto di due mostre parallele curate da Lorenzo Giusti, direttore del Museo MAN, e da Alberto Salvadori, direttore del Museo Marino Marini. Un tema profondamente sardo declinato, da un lato, dall’artista del nostro Novecento che più di ogni altro lo ha rappresentato, Marino Marini, e dall’altro attraverso lo sguardo di alcuni artisti contemporanei, […]
Sos cabaddos
Piccoli capolavori dai laboratori didattici del Museo MAN
Off
Ipotesi
La biblioteca fantastica è un progetto di Cherimus, associazione attiva da diversi anni nel Sulcis e dedita all'impiego dell'arte contemporanea come strumento di valorizzazione del territorio, in collaborazione con la Scuola del viaggio e Oxfam Italia, e ha coinvolto i Comuni di Giba, Masainas, Perdaxius, Piscinas, Santadi e Villaperuccio e la Provincia di Carbonia Iglesias. […]
Pittura dalle collezioni del MAN e del Mus’A | 1900-1950
Testimonianze
“Braccia” è un progetto in due tappe dell’artista Alessandro Biggio (Cagliari, 1974), nato dalla necessità di sperimentare una diversa relazione tra ideazione e realizzazione nella produzione dell’opera d’arte. Sostenuto dal Museo MAN di Nuoro e dal Museo Marino Marini di Firenze, il progetto vede, per la mostre in programma al Museo MAN, la partecipazione di […]