QUATTRO SECOLI DI PITTURA ANDALUSA
MAN Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, NU, ItaliaCapolavori dal Museo delle Belle Arti di Siviglia e dalla collezione Bellver
Capolavori dal Museo delle Belle Arti di Siviglia e dalla collezione Bellver
Suite Vollard
Booby trap
Il Man presenta la più ampia ed esaustiva antologica mai organizzata sulla figura e sul lavoro di questo straordinario protagonista della storia della grafica in Italia, celebrato e riconosciuto internazionalmente. Il racconto del suo percorso parte dalla fine degli anni trenta sino agli anni ’90 attraverso un corpus di oltre 130 opere, raccolte secondo una […]
Il Man presenta Catastrofi Minime, una mostra che nell’impostazione teorica, tende a trasformare la catastrofe da oggetto a soggetto dell’opera, indagando più che l’aspetto documentario, sociologico e, in un certo senso, spettacolare, (decisamente depotenziato, come indica il titolo) quella che Blanchot ha definito la scrittura del disastro. Le opere in mostra non si limitano a […]
Il MAN presenta per la prima volta in Sardegna un’importante mostra dedicata alla figura di Aligi Sassu. Un percorso antologico che, dagli anni Venti, scandisce le tappe più rilevanti e significative della sua traiettoria artistica attraverso circa novanta opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private: il Museo di Lugano, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna […]
Rassegna video
Dentro la fotografia
La mostra ''Italia Quotidiana'' si compone di sessantacinque opere, tra dipinti (45) e sculture (20), appartenenti alle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Moderna; esse non fanno parte del percorso espositivo riordinato recentemente, ma si conservano da anni, a volte da decenni, nei suoi Depositi. Si tratta di un'esposizione di eccezionale valore, che porta a conoscenza […]
La collezione del MAN
17 artisti e 40 capolavori dalle collezioni della GNAM di Roma
(IN)VISIBILE (IN)CORPOREO ha l'ambizione di tracciare una mappa, per quanto parziale, ma non meno pertinente, dell'area operativa più recente in cui si manifestano le concezioni parallele e integrate dell'invisibile nel visibile e dell'incorporeo nel corporeo. Il progetto mira a presentare una varietà di approcci e di esiti molto diversificati tra loro, in un percorso e […]