Programma autunnale del Dipartimento didattico

2 Ott 2025

Il Dipartimento didattico del MAN informa che sono aperte le iscrizioni ai laboratori dedicati alle scuole di ogni ordine e grado, a partire dal primo ottobre!

Prossimi appuntamenti:

Giornate Europee del Patrimonio – 27/28 settembre 

Il Dipartimento didattico del MAN anche quest’anno partecipa alle Giornate del Patrimonio, un evento promosso dal Ministero della Cultura, che coinvolge tutti i luoghi pubblici e privati, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali d’Europa. Quest’anno il tema è Architetture: l’arte di costruire

Per l’occasione il MAN propone un laboratorio, aperto al pubblico e gratuito, in cui i partecipanti si cimenteranno nella costruzione di un paesaggio fantastico attraverso l’uso di diversi materiali.

Sabato 27 settembre dalle ore 16 alle ore 19 presso la sede in Corso Garibaldi.

Laboratorio dal titolo L’arte di costruire con l’arte

Domenica 28 settembre la sala dei laboratori del MAN rimarrà aperta al pubblico che potrà visionare il paesaggio realizzato durante l’incontro. 

Chi vorrà potrà lasciare un contributo ‘costruttivo’!

Punto Zero – da ottobre ogni martedì – dalle 16:30 alle 18:30

Riparte la serie incontri pomeridiani, per giovani e adulti a partire dai 17 anni, con l’obbiettivo di favorire la socialità e la collaborazione tra generazioni diverse; una serie di laboratori che stimolano lo sviluppo delle capacità intuitive e sensoriali fondamentali del fare artistico, singolo o di gruppo.

È possibile frequentare tutte le settimane o, se si preferisce, ogni singola lezione ma è necessaria la prenotazione al numero 3463038769.

Costo ad appuntamento: €5 

Festa della pensione –  2 ottobre – dalle ore 10 alle ore 12

Dopo il grande successo riscontrato nel primo appuntamento, il dipartimento didattico ripropone l’appuntamento con la Festa della pensione. 

Due giornate dedicate alle maestre neo pensionate che hanno frequentato negli anni i laboratori insieme a centinaia di alunni. 

Lasciano la scuola ma il museo per loro resta aperto, un incontro di ringraziamento per la fiducia, la passione, la collaborazione e l’affetto che hanno sempre nutrito per il dipartimento didattico e per il MAN.

XXI Giornata del Contemporaneo AMACI – – 4 ottobre – dalle ore 10 alle ore 12:30

In occasione della XXI Giornata del contemporaneo AMACI, il MAN di Nuoro è lieto di ospitare un talk aperto al pubblico dal titolo “Museo e comunità”. 

Chiara Gatti, direttore del museo MAN, dialogherà con Andrea Nante, direttore del Museo Diocesano di Padova, sul tema della Giornata: museo e formazione plurale, museo ed educazione, museo come luogo di condivisione di esperienze e di saperi.

Sono previsti inoltre laboratori per bambini, per adulti e per famiglie, sul tema del pane tradizionale, a cura del Dipartimento didattico del MAN, organizzati a corredo della mostra di Ilaria Turba “I pani del desiderio”, progetto artistico partecipato che, in un lungo viaggio attraverso l’Italia, ha visto numerose comunità locali raccolte attorno al rito e al gesto simbolico di trasformare farina e acqua in forme di pane che custodiscono memorie e sogni. 

Ingresso libero, dalle 10 alle 12.30.

Per informazioni e prenotazioni tel. 346. 30.38.769.