Venerdì 29 agosto, in piazza Sebastiano Satta, si terrà un laboratorio aperto al pubblico ispirato all’opera “INVERSO”, realizzata dal collettivo Checkpoint Charly durante la residenza artistica del progetto ISCRA a Flussio, e ora in mostra.
A partire dalle ore 17, all’interno di una tenda-camera obscura allestita dal gruppo di artisti, verrà ricreato un esperimento percettivo che rimanda agli spettacoli di piazza del precinema: un ambiente buio in cui la realtà esterna si proietta capovolta, offrendo allo spettatore la possibilità di tornare a un contatto diretto e meravigliato con il mondo, libero dai filtri del sistema delle immagini contemporanee. L’esperienza sarà accompagnata da una traccia audio con le voci degli abitanti di Flussio, registrate durante la prima presentazione dell’opera: commenti, domande e riflessioni spontanee che restituiscono lo stupore della scoperta.
Alle ore 19 seguirà la presentazione del catalogo fotografico ISCRA presso i nuovi spazi sul Corso Garibaldi: una pubblicazione che raccoglie immagini, racconti e documenti della residenza, restituendo sia il percorso artistico degli autori coinvolti, sia la partecipazione attiva della comunità locale.
Dalla visione capovolta della camera obscura alle pagine del catalogo, un’occasione per incontrare il progetto ISCRA nella sua dimensione più viva.