Amazonia: Relatos de Abundancia
C’è una mappa che non si trova nei libri di geografia. Una mappa fatta di resistenze, memorie ancestrali, foreste attraversate da saperi invisibili, fiumi come vene del mondo. È da qui che parte Amazonia: Relatos de Abundancia, il nuovo progetto dell’artista Sergio Racanati vincitore della XIV edizione dell’Italian Council, destinato ad arricchire la collezione permanente del MAN.
Il lavoro, promosso da Centro Itard Lombardia, la Regione Puglia e The Emily Harvey Foundation di New York, si configura come una profonda riflessione sulle dinamiche ambientali, culturali e politiche che attraversano oggi l’Amazzonia. Un luogo-simbolo, inteso come corpo vivo, collettivo, attraversato da contraddizioni e potenzialità, ferite e speranze.
Amazonia: Relatos de Abundancia è il proseguimento di un’indagine avviata da Sergio Racanati nel 2021 con il progetto DEBRIS/DETRITI, sostenuto da un precedente finanziamento del Ministero della Cultura, Italian Council – XI edizione (Ambito 3 – Sviluppo dei talenti). In questa nuova fase, l’esplorazione si amplia e si fa corale, coinvolgendo artisti indigeni dell’Amazzonia colombiana e approfondendo le pratiche di decolonizzazione non solo nei contenuti, ma anche nei metodi e nelle relazioni che il progetto attiva.
L’opera finale è un film d’artista che si propone come dispositivo narrativo in grado di intrecciare testimonianze, visioni e cosmogonie. Un racconto stratificato che unisce voci indigene e prospettive occidentali, con l’obiettivo di scardinare gerarchie culturali, decostruire stereotipi e proporre un nuovo immaginario condiviso. Attraverso interviste ad attivisti, esponenti politici e culturali delle comunità locali, il progetto tesse un dialogo intercomunitario che cerca un terreno comune dove parlare di appartenenza, giustizia, equità.
In questo orizzonte, il MAN accoglie con convinzione il progetto, riconoscendone la forte vocazione alla costruzione di un pensiero condiviso, capace di interrogare il rapporto tra umanità e ambiente, l’eredità delle culture originarie, la necessità di pensare il mondo al di là del paradigma occidentale.
“a sud
quando batte il sole
i corpi diventano
più selvaggi”
Sergio Racanati, DEBRIS/DETRITI_Amazzonia 2022-2023. Componimento poetico per la ricerca artistica, vincitore dell’Italian Council, indetto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea Ministero della Cultura, © & courtesy the artist and CAPTA.