A grande richiesta siamo lieti di comunicare che anche quest’anno il MAN propone al pubblico il corso di arte contemporanea
Dal Novecento a oggi, in sei storie d’autore. Sei nomi di artisti che hanno assorbito l’aria del proprio tempo, se ne sono fatti interpreti e narratori.
Giunto alla terza edizione, il Corso di arte contemporanea per adulti organizzato dal MAN presenta quest’anno un nuovo viaggio attraverso un secolo di ricerche riassunte da sei figure chiave, scelte per le diverse declinazioni, fra temi e linguaggi, del proprio lavoro.
In un percorso di avvicinamento al contemporaneo, che parte da un padre nobile del Novecento e approda a un artistar celebrato nel mondo, le lezioni, curate da Chiara Gatti e da Elisabetta Masala, mirano a indagare le singole personalità per allargare l’indagine al contesto, ai movimenti, alle tendenze.
Calendario delle lezioni
Martedì 8 aprile ore 17.30: Paul Cézanne. All’origine della modernità. A cura di Chiara Gatti
Martedì 15 aprile ore 17.30: Marcel Duchamp. Ready made, ready art. A cura di Elisabetta Masala
Martedì 6 maggio ore 17.30: Tina Modotti. Arte e rivoluzione. A cura di Elisabetta Masala
Martedì 13 maggio ore 17.30: Yves Klein. Il colore dell’infinito. A cura di Chiara Gatti
Martedì 20 maggio ore 17.30: Maria Lai. Sul filo del tempo. A cura di Elisabetta Masala
Martedì 27 maggio ore 17.30: Anselm Kiefer. L’arte è filosofia. A cura di Chiara Gatti
Gli appuntamenti hanno un costo di 10 euro a lezione. Verrà applicato lo sconto con l’acquisto del pacchetto di 6 lezioni a 50 euro.
Per poter partecipare è necessario inviare una mail a info@museoman.it.
Dopo aver ricevuto conferma dell’iscrizione, il pagamento anticipato va effettuato entro 10 giorni dall’inizio dell’attività presso l’accoglienza del MAN.
Posti disponibili in presenza o da remoto. Accederanno alla presenza i primi 25 iscritti. Salvo diversa preferenza indicata.