In occasione dell’appuntamento con la Giornata della terra, il dipartimento educativo del museo propone al pubblico una selezione di laboratori dedicati alla ceramica e alla serigrafia.
Istituita nel 1970, la giornata della Terra celebra l’impegno e la salvaguardia verso la protezione della vita e la conservazione delle risorse naturali.
Questo importante appuntamento ci ricorda l’importanza di preservare l’ambiente per le generazioni future. L’impatto delle attività umane ha accelerato i processi di deterioramento, portando all’estinzione non solo numerose specie animali ma anche piante e fiori in tutto il mondo.
Laboratorio di ceramica – Avrò cura di te
22 Aprile dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Con l’obiettivo di promuovere un gesto simbolico di cura e salvaguardia verso la natura, il dipartimento propone un laboratorio dedicato agli adulti. Durante l’appuntamento i partecipanti saranno guidati nella creazione di un vaso unico, pensato appositamente per ospitare una pianta.
Il vaso, realizzato in argilla, potrà essere modellato e decorato secondo i desideri dei partecipanti. A discrezione di ciascuno, il manufatto potrà essere cotto per diventare un vero e proprio vaso d’argilla oppure essere lasciato integro, diventando parte del ciclo vitale della pianta. Se scelto quest’ultimo destino e posizionato in terra aperta, il vaso si scioglierà lentamente, trasformandosi in terreno fertile che nutrirà la pianta stessa. Questo ciclo simbolico rappresenta il nostro impegno verso una relazione più armoniosa e sostenibile con la natura.
Costo del laboratorio: 5€
Max 10 partecipanti
Per iscrizioni chiamare al numero 3463038769
****
Laboratorio introduttivo alla tecnica della serigrafia
22/23 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:30 (spazio GLO)
Il dipartimento educativo presenta il primo di una serie di appuntamenti dedicati alle tecniche di stampa, pensati per ragazzi e adulti. Il laboratorio inaugura l’esplorazione della tecnica artigianale della serigrafia, sia su carta che su stoffa. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare i vari passaggi di questa tecnica, partendo dalla preparazione del disegno fino alla realizzazione del telaio e alla fase di stampa. I partecipanti potranno così sperimentare e apprendere le tecniche fondamentali per creare opere uniche e personalizzate attraverso la serigrafia. Un’esperienza formativa che permetterà ai partecipanti di esplorare il mondo dell’arte stampata in modo creativo.
Max 10 partecipanti
Costo: biglietto €10 (materiali compresi)
Per iscrizioni chiamare al numero 3463038769