Quarto appuntamento BiblioMANia

6 Ott 2022

Storie da bar

Dal libro di Luca Urgu

Musiche originali di Battista Giordano. 

Con Marco Collu violino, Enrica Marini viola, Luigi Pinna flauto, Battista Giordano chitarra.

Ruota intorno alla pagine del libro del giornalista Luca Urgu, la prossima serata di BiblioMANia. Storie da bar, edito da La Zattera, è un’antologia feriale, un viaggio nelle vite degli altri, raccolto nei giorni silenziosi del lockdown quando la vita sembrava sospesa nell’atmosfera metafisica, alla Hopper, di un non-luogo quotidiano. Luca Urgu resuscita la lunga letterature del bar, dalle pagine di Poe a quelle on the road di Kerouac, per zoomare su storie minime ma intense, punteggiate di personaggi memori anche di una certa poetica alla Vitali. Cerca l’universale nel particolare. Il senso delle cose in un discorso al tavolino.

Accompagnano le letture i brani musicali scelti da un quartetto di musicisti riuniti attorno alle composizioni e alla chitarra di Battista Giordano.

 Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Prossimi appuntamenti

 

Giovedì 13 ottobre ore 18.30

Gianni Rizzotti autore del progetto fotografico Oru Nostru, 2022

dedicato alla Sardegna e frutto di un lungo reportage.

In dialogo con Alessandro Moni

 

Giovedì 20 ottobre ore 18.30

Roberto Concas autore di

L’inganno dell’uomo vitruviano.

L’algoritmo della divina proporzione, Giunti, 2021.

In dialogo con Elisabetta Masala

 

Giovedì 27 ottobre ore 18.30

Monte Verità. Back to Nature a cura di Nicoletta Mongini,

Chiara Gatti e Sergio Risaliti, Lindau, 2022.

Storia della collina dell’utopia, fra arte, paesaggio e spiritualità.

Nell’ambito del gemellaggio siglato fra MAN e Monte Verità

per residenze di artisti sardi extra moenia.

 

 

 

 

 

Chat Icon