Il MAN รจ lieto di annunciare il calendario degli appuntamenti per il mese di Settembre 2022.
Visto il grande successo delle iniziative del mese di Agosto, il MAN prosegue con le chiusure posticipate alle ore 22 e arricchisce la programmazione con una serie di nuovi appuntamenti tra cui quelli dedicati al mondo editoriale con il ciclo โBiblioMANiaโ che si terrร ogni giovedรฌ del mese.
- In unโottica partecipativa il museo aderirร con progetti speciali, fra chiusure posticipate e laboratori didattici, alla Notte Nugoresa, alle Giornate Europee del Patrimonio, alla Giornata Europea della mobilitร e al progetto Sharper – Notte Europea dei ricercatori.
- Non mancheranno le consuete visite guidate della domenica a cura di Alessandro Moni e quelle del mercoledรฌ a cura di Elisabetta Masala.
- Ricordiamo a tutti gli interessati che dal 1ยฐ settembre riprenderanno i laboratori didattici rivolti ad associazioni, ludoteche, gruppi organizzati e utenti singoli che, su prenotazione, potranno partecipare a incontri di 2 ore, dedicati all’approfondimento degli argomenti trattati nella mostra in corso โSENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni. Da Magritte alla realtaฬ aumentataโ.
ย
Calendario appuntamenti di Settembre
- Venerdรฌ 2 settembre โ chiusura ore 22:00.
- Domenica 4 settembre โ Ingresso gratuito e visita guidata alla mostra a cura di Alessandro Moni alle ore 17:00 (su prenotazione).
- Mercoledรฌ 7 settembre โ Visita guidata alla mostra a cura di Elisabetta Masala alle ore 19:00 (su prenotazione).
- Venerdรฌ 9 settembre โ Partecipazione alla Notte Nugoresa con chiusura alle ore 22:00.
- Mercoledรฌ 14 settembre โ Visita guidata alla mostra a cura di Elisabetta Masala alle ore 19:00 (su prenotazione).
- Giovedรฌ 15 settembre โ Primo appuntamento del ciclo โBiblioMANiaโ โ Baingio Pinna, autore del volume โLa percezione visivaโ dialoga con Chiara Gatti, ore 18:30.
- Sabato 17 settembre โ Ingresso gratuito in occasione della Giornata Europea della Mobilitร .
- Domenica 18 settembre – Visita guidata alla mostra a cura di Alessandro Moni alle ore 17:00 (su prenotazione).
- Mercoledรฌ 21 settembre โ Visita guidata alla mostra a cura di Chiara Gatti alle ore 19:00 (su prenotazione).
- Giovedรฌ 22 settembre โ Secondo appuntamento del ciclo โBiblioMANiaโโ Sabrina Melis, artista e autrice del volume โUnione dei legnamiโ dialoga con Elisabetta Masala, ore 18:30.
- Sabato 24 e domenica 25 settembre โ Laboratori didattici a cura del Dipartimento Educativo in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (su prenotazione).
- Mercoledรฌ 28 settembre โ Anticipazione Notte Europea dei Ricercatori, workshop in Piazza Satta a cura di Baingio Pinna e del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Universitร ฬ di Sassari, ore 10:00-20.00.
- Mercoledรฌ 28 settembre โ Visita guidata alla mostra a cura di Elisabetta Masala alle ore 19:00 (su prenotazione).
- Giovedรฌ 29 settembre โ Terzo appuntamento del ciclo โBiblioMANiaโ โ Pasquale Ruiu e Michele Masiero, direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore, in dialogo con Chiara Gatti presentano il volume โTex, 75 anni di un mitoโ, ore 18:30.
- Venerdรฌ 30 settembre โ Visita guidata alla mostra a cura di Alessandro Moni alle ore 19:00 e chiusura ore 22:00 in occasione della Notte europea dei ricercatori.
ย